La domanda, alla fine, te la poni: perché dovrei scegliere questo Master, anziché un altro? Perché scegliere il Master in Intercultural Competence and Management – Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti? Il Master
Perché scegliere un Master in Mediazione Interculturale, Comunicazione Interculturale Gestione dei Conflitti? La risposta è già implicita nella domanda: l’approccio interculturale, il saper comunicare e il saper gestire i conflitti sono conoscenze e competenze
I media sono strumenti di comunicazione, ma sono anche strumenti per esercitare il potere. Cercano di condizionarci con le loro storie, il loro linguaggio, i temi che propongono alla nostra attenzione. Lo fanno proponendoci
Un Master universitario è un corso di alta formazione che non ha eguali. È un’occasione di crescita professionale, di specializzazione ma anche di esperienza personale che dà i suoi frutti nei decenni a venire.
Le panchine possono assumere un significato simbolico e storico importante, diventando testimoni di eventi significativi e luoghi di riflessione per la memoria collettiva. La Fondazione Pubblicità Progresso indice un concorso per la selezione della
The d@rts consortium partners gathered on 2-3 July 2024 in the city of Bodø, Norway, one of the 2025 European Capitals of Culture, for the project’s first Consortium Meeting. d@rts stands for dialoguing@rts, its
I partner d@rts si sono riuniti il 2 e 3 luglio 2024 nella città di Bodø in Norvegia, una delle Capitali Europee della Cultura 2025, per la prima assemblea generale del progetto. d@rts è
L’adozione di minori si coniuga in modo naturale con il tema dell’inclusione, del dialogo con l’Altro e dell’approccio interculturale alle relazioni. Eppure, il collegamento tra adozione e inclusione, tra adozione e diversità, tra adozione
“Cultural Bridges: Fostering Intercultural Competences for Educators & Professionals”, questo il titolo della Summer School 2024 organizzata dall’Università degli Studi di Verona, in collaborazione con il College of Education DePaul University of Chicago. La
“Cultural Bridges: Fostering Intercultural Competences for Educators & Professionals”, this is the title of the 2024 Summer School organized by the University of Verona, in collaboration with the College of Education DePaul University of