
Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei conflitti
Il Centro Studi Interculturali (CSI) fa ricerca e alta formazione universitaria in Mediazione interculturale, Comunicazione interculturale, Gestione dei conflitti, Educazione Interculturale e Pedagogia.
Il CSI afferisce al Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Verona.
Il CSI organizza il Master universitario in “Intercultural Competence and Management. Mediazione interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti”, con cui forma professionisti in grado di agire con efficacia in una società complessa e multiculturale.
Nato nel 1998 su iniziativa del professor Agostino Portera e del professor Luigi Secco (1928-2017), il Centro Studi Interculturali fa così ricerca, consulenza e alta formazione in ambito universitario e delle professioni.
Oltre al Master in "Intercultural Competence and Management" (Mediazione interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti) il CSI opera con le pubblicazioni scientifiche, i gruppi di ricerca nei diversi settori della società, i seminari e le conferenze internazionali.
Il CSI è partner attivo di Neg2Med, il centro dell'Università di Verona dedicato alla negoziazione e alla mediazione. In Neg2Med, il CSI si occupa in particolare della mediazione interculturale e della gestione dei conflitti.


