Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Adozione - Minori - Dialogo - Intercultura - Inclusione - Torsten-Dederichs-XRcEsQKTWGk-Unsplash

Adozione di minori? Esperienza di dialogo con la diversità

L’adozione di minori si coniuga in modo naturale con il tema dell’inclusione, del dialogo con l’Altro e dell’approccio interculturale alle relazioni.

Eppure, il collegamento tra adozione e inclusione, tra adozione e diversità, tra adozione e dialogo tra persone che si mettono in gioco… tutto questo non sempre viene colto.

Quando parlo di adozione a persone che non sono all’interno di questo mondo, di solito percepisco due reazioni: o una sana curiosità o un netto distacco.

Della serie: “Questa cosa non mi riguarda. Vade retro!”

Credo che sia la stessa sensazione che prova chi lotta per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Non mi riguarda, salvo poi slogarmi una caviglia e capire che la vita può sempre riservarmi delle sorprese, piacevoli e meno piacevoli, comunque sempre migliorative, se le so osservare dal lato giusto.

Con l’adozione è lo stesso. Sembra quasi che le persone della seconda categoria allontanino un pensiero che le mette a disagio. Oppure è semplice pigrizia?

Grazie al progetto portato avanti con l’Università degli Studi di Verona dal 2016 alcuni studenti hanno mostrato capacità di osservazione e apertura mentale riconoscendo il valore sociale dell’adozione attraverso la lettura dei libri Cara adozione e Cara adozione 2.

Il loro compito era di redigere una tesina cogliendo l’essenza di questo viaggio nell’adozione attraverso le lettere contenute nei due manuali pubblicati da ItaliaAdozioni.

Studentesse e studenti hanno capito in modo chiaro che l’adozione non è solo un processo legale che porta bambini e genitori ad unirsi in nuove famiglie; è anche un profondo viaggio emotivo e sociale che mette in discussione le nostre idee di amore, identità e appartenenza.

Attraverso i due libri Cara adozione e le riflessioni degli studenti universitari, emergono temi universali che sfidano la percezione comune dell’adozione, mostrandola come una lente attraverso cui esplorare questioni più ampie di umanità e inclusione sociale.

L’ESSENZA UMANA E LA SOLIDARIETÀ

Il concetto di adozione è strettamente legato alla comprensione delle nostre “ferite” umane.

Come sottolineato da uno degli studenti e studentesse che hanno redatto le tesine su Cara Adozione, Davide Cappelletti, la purezza e l’interezza spesso elogiate nella società moderna nascondono una mancanza di comprensione della profondità umana.

La persona, con tutte le sue imperfezioni e cicatrici, ha bisogno dell’altro per sentirsi completo.

Questo è particolarmente vero per i bambini adottati e i loro genitori adottivi, che attraverso la loro “mancanza” reciproca trovano una nuova completezza e creano legami d’affetto duraturi.

DIVERSITÀ E INCLUSIONE

La società spesso guarda alla diversità con sospetto o paura, trattando le differenze come barriere piuttosto che come opportunità di arricchimento.

Tuttavia, come evidenziato dai due testi Cara Adozione e Cara Adozione 2la diversità non dovrebbe essere vista come un limite, ma piuttosto come un talento da coltivare e valorizzare.

Questo è un messaggio potente nel contesto dell’adozione, dove le differenze, sia culturali che personali, possono essere trasformate in ponti di comprensione e accettazione.

IL VIAGGIO GIURIDICO E UMANO DELL’ADOZIONE

Il percorso adottivo è descritto non solo come un iter giuridico complesso, per via degli adempimenti dovuti alla normativa, ma anche come una profonda esperienza umana ricca di solidarietà, amore incondizionato e speranza.

Ogni storia adottiva, pur essendo unica, condivide la finalità comune di soddisfare bisogni umani fondamentali: il bisogno di appartenere, di amare e di essere amati.

Questa esperienza arricchisce non solo le famiglie adottive ma anche la comunità più ampia, offrendo lezioni di empatia e di resilienza.

EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

L’importanza di educare e sensibilizzare la società sulle questioni dell’adozione è un tema ricorrente.

C’è una chiara necessità di rafforzare i valori del rispetto e della solidarietà attraverso un collegamento più forte tra le istituzioni educative e la comunità.

Questo può aiutare a prevenire l’isolamento delle famiglie adottive e a promuovere una comprensione più profonda delle dinamiche adottive, integrando queste famiglie all’interno di una rete sociale più ampia e solidale.

SFIDE CONTEMPORANEE E ADOZIONE

La società contemporanea si confronta continuamente con il tema dell’inclusione, specialmente riguardo le persone con disabilità o quelle che provengono da contesti diversi.

Questo si collega strettamente all’adozione, poiché entrambe le situazioni richiedono un superamento dell’ignoranza e dell’indifferenza.

Le storie di adozione possono servire come esempi potenti di come l’accoglienza e l’integrazione possono trasformare positivamente la vita delle persone.

UN APPELLO ALL’UMANITÀ

L’adozione, quindi, non è solo un’esperienza personale o familiare; è un fenomeno che tocca le fondamenta stesse della società.

Attraverso storie come quelle raccolte nei due libri Cara Adozione e Cara Adozione 2, siamo invitati a riflettere su come possiamo diventare una società più accogliente e inclusiva.

È un invito a vedere oltre le nostre differenze, riconoscendo in esse il potenziale per una più profonda comprensione umana e per la costruzione di un mondo in cui ogni individuo può sentirsi valorizzato e accettato.

In questo modo, l’adozione diventa una metafora più ampia per l’identità e l’accettazione, sfidando ognuno di noi a considerare come possiamo contribuire alla creazione di una società che celebra e supporta tutte le forme di famiglia e di appartenenza umana.

Roberta Cellore

  • Roberta Cellore è la curatrice dei libri Cara Adozione (2016) e Cara Adozione 2 (2022) editi da ItaliaAdozioni. Puoi trovare i libri sul sito di ITALIAADOZIONI