Notizie - Eventi - Appuntamenti
6
Apr
2
Apr
Workshop sugli approcci moderni alla leadership
Mercoledì 16 aprile 2025, dalle 15:30 alle 17:30, il Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona (Dipartimento di Scienze Umane) ospita al Polo Zanotto (aula 2.3) un workshop
Leggi
2
Apr
Mediazione dei conflitti. Conferenza all’Università di Verona
“Mediazione e gestione dei conflitti nella società moderna e la negoziazione interculturale”. Questo il titolo della conferenza che si terrà sabato 12 aprile 2025, dalle 10 alle 12, nell’aula
Leggi
26
Mar
d@rts Project. Training Community Managers in Serbia
In mid-March, Bešenovački Prnjavor (Serbia), one of the four communities involved in the project, welcomed Community Managers from Norway, Italy, Germany, and Serbia for two intense and productive days
Leggi
26
Mar
Progetto d@rts. In Serbia l’incontro dei Community Manager
A metà marzo, Bešenovački Prnjavor (Serbia), una delle quattro comunità coinvolte nel progetto d@erts, ha ospitato i Community Manager provenienti da Norvegia, Italia, Germania e Serbia per due intense
Leggi
23
Mar
Comunicazione tra “relazione” e “messaggio”
Ci sono diversi modi in cui la relazione influenza il contenuto del messaggio, secondo la Scuola di Palo Alto e il suo libro sulla pragmatica della comunicazione. La relazione
Leggi
22
Mar
Comunicazione, mediazione e gestione dei conflitti
Gli errori di comunicazione producono conflitti. Producono disagi. Producono sofferenza. Basta poco, a volte, per superare le incomprensioni. La soluzione è sempre nella comunicazione: comprenderla, analizzarla e trovare il
Leggi
12
Mar
Giovani e città: gli spazi e le emozioni
Come vivono i giovani gli spazi della città? Come possono diventare protagonisti della loro trasformazione? Se ne parla sabato 15 marzo 2025, a Verona, nella casa di quartiere Baleno
Leggi
4
Mar
Intelligenza Artificiale e problemi etici
L’impiego massiccio dell’Intelligenza Artificiale (IA) comporta – come sempre accade con la tecnologia – una serie di problematiche sul piano etico. L’IA può contribuire alla produttività economica, all’inclusione sociale,
Leggi