Dossier Statistico Immigrazione 2025 - Centro Studi Interculturali - UniVerona

Dossier Immigrazione 2025. Presentazione all’Università di Verona

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Dossier Statistico Immigrazione, che giunge alla sua edizione 2025. La presentazione ufficiale è fissata per martedì 4 novembre 2025, alle ore 14.00 all’Università di Verona, nell’aula Caprioli del Palazzo Nuovo di Lettere.

L’iniziativa vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e del mondo del sociale. Porteranno i saluti:

  • Agostino Portera, Ordinario di Pedagogia generale dell’Università di Verona
  • Veronica Atitsogbe, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Verona
  • Antonio Benetti, Presidente Cestim
  • Silvana Fanelli, Segretaria CGIL Veneto
  • Laura Testa, Pastora della Chiesa Valdese di Verona
  • Ilaria Menin, Servizio Immigrazione Patronato ACLI Verona

I dati nazionali e locali al centro dell’analisi

La parte centrale dell’evento sarà dedicata all’esposizione dei dati nazionali e locali sull’immigrazione, affidata a:

  • Gloria Albertini, sociologa del Cestim
  • Letizia Bertazzon, coordinatrice dell’Osservatorio regionale Mercato del Lavoro, Veneto Lavoro

Un focus particolare sarà dedicato al tema delle “Ferite di confine: il caso del protocollo Italo albanese“, con l’intervento di Gianfranco Schiavone, Presidente di ICS Consorzio Italiano di Solidarietà e socio ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione).

Evento dedicato a studenti e cittadinanza

L’incontro, moderato dalla giornalista e dottoranda Elena Guerra (Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona), è dedicato alle studentesse e agli studenti del corso di Pedagogia generale, ma aperto a tutta la comunità accademica e alla cittadinanza.

I promotori

L’evento è organizzato dal Cestim (Centro Studi Immigrazione) in collaborazione con diverse realtà del territorio: Confronti, IP (Istituto di Politica), CGIL Veneto, Patronato ACLI e Otto per Mille Chiesa Valdese. Tra gli enti promotori figurano anche l’Università di Verona con il Centro Studi Interculturali e il Dipartimento di Scienze Umane.

Il Dossier Statistico Immigrazione rappresenta da anni uno strumento fondamentale per comprendere, attraverso dati verificati e analisi scientifiche, i fenomeni migratori nel nostro Paese e nelle realtà locali.

L’immigrazione e il dialogo interculturale sono alcuni dei temi trattati nel Master in Intercultural Competence and Management – Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti, diretto dal Professor Agostino Portera, che si tiene – dall’anno accademico 2002-2003 – all’Università di Verona.

Dossier Statistico Immigrazione 2025 - Centro Studi Interculturali - UniVerona

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*