
Diplomazia culturale al servizio del dialogo. Laboratori il 3 ottobre 2025
L’Università di Verona, nell’ambito dell’impegno contro la discriminazione di genere e per valorizzare le differenze, ospita un workshop di alto profilo intitolato “Equality Street – Cultural Diplomacy Activities”.
L’evento, promosso dal Centro Studi Interculturali – Dipartimento di Scienze Umane – si tiene venerdì 3 ottobre 2025, dalle 14:30 alle 18:30, nel’aula T.06 di via Paradiso 6, a Verona.
Workshop del Centro Studi Interculturali con Erasmus+ “Equality Street”
Il workshop si inserisce nel più ampio progetto Erasmus+ “Equality Street”, coordinato proprio dall’Università di Verona.
L’obiettivo del workshop è di individuare e diffondere strumenti e metodologie efficaci per contrastare le disparità di genere e valorizzare le differenze, con un’attenzione particolare al contesto della scuola primaria.
L’iniziativa si propone di esplorare il ruolo della diplomazia culturale come mezzo per favorire il dialogo e la cooperazione tra individui e comunità. A inaugurare i lavori sarà il professor Agostino Portera, direttore del Centro Studi Interculturali e del Master in Intercultural Competence and Management – Mediazione Interculturale, Comunicazione e Gestione dei Conflitti.
I laboratori interattivi, fulcro dell’evento, saranno condotti da Marta Milani, professoressa di Pedagogia generale e sociale dell’Università di Verona, e da Elisa M. F. Salvadori, ricercatrice.
Formazione per docenti, educatrici, educatori e professionisti del sociale
Le attività sono pensate per un pubblico variegato e specializzato, tra cui docenti, educatori/educatrici, studenti e professionisti del sociale, offrendo loro un’occasione concreta per approfondire e applicare nuove strategie nella loro pratica quotidiana.
L’evento rappresenta un’importante tappa nel percorso di sensibilizzazione e formazione promosso dall’Università di Verona, confermando il suo impegno nel promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione.