
“Per non uno, non una di meno”. Formazione al Cooperative Learning
Apr 6, 2025
“Per non uno, non una di meno” è il titolo della giornata formativa che si tiene sabato 12 aprile 2025, dalle 9 alle 13.30, all’Hotel San Luca, C. da Frasso, Corigliano-Rossano (Cosenza), dedicata al tema dell’inclusione scolastica e organizzata all’interno del progetto “Cooperative Learning…Gioco di squadre, classe vincente!”, finanziato con fondi del PNRR (M5C3 – Investimento 1.3).
L’evento coinvolge, oltre a Stefania Lamberti e Marta Milani, esperte di Cooperative Learning del Centro Studi Interculturali dell’Università di Verona, anche scuole, amministrazioni locali e servizi sanitari.
Il tutto avviene in un dialogo costruttivo attorno a un’idea di scuola capace di valorizzare ogni alunno e alunna, attraverso il lavoro cooperativo e un approccio integrato alla didattica e al benessere.
Il programma
Il programma prevede una prima parte, dalle 9.00 alle 10.45, con accoglienza e saluti istituzionali. Introduce e coordina Lenin Montesanto, comunicatore strategico. Intervengono Domenica Puntorieri, NPI ASP Cosenza, su “Cooperare per crescere”, Tiziana Cerbino, Dirigente Scolastico IC Amarelli, Corigliano-Rossano, su “La voce della scuola”, Stefania Lamberti, Università di Verona, su “La scuola inclusiva: Approccio educativo e didattico InAgorà ‘Per non uno, non una di meno'”, e Marta Milani, Università di Verona, su “Le differenze come possibile valore”.
A seguire, la visione del filmato “Verso scuole InAgorà del non uno non una di meno”
Dopo la pausa, alle ore 11, la seconda parte della giornata è caratterizzata da laboratori esperienziali, in particolare con lavori in gruppi cooperativi a cura di cura di Stefania Lamberti e Marta Milani.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la pre-iscrizione. Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni: ifiglidellaluna@libero.it e 339.5299318.
La giornata è promossa dall’associazione I Figli della Luna con il sostegno dell’Università degli Studi di Verona, della Regione Calabria, dell’ASP di Cosenza, e dei comuni di Corigliano-Rossano e Crosia.
