Garlasco. Il “circo mediatico” tra crimine e giustizia
Il “circo mediatico” è al centro del dibattito per il caso di Garlasco, con le nuove indagini – partite a marzo 2015 – sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto in provincia di Pavia, ilRead More
Il “circo mediatico” è al centro del dibattito per il caso di Garlasco, con le nuove indagini – partite a marzo 2015 – sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto in provincia di Pavia, ilRead More
Workshop sui 4 colori all’Università di Verona: come la personalità influenza la vita quotidiana, questo i workshop interattivo organizzato dal Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona. Il workshop si intitola “GuidiRead More
“Riflessioni in tandem: un viaggio condiviso nello studio del plurilinguismo e dell’intercomprensione” è il titolo del seminario con le docenti dall’Università di Barcellona Encarnación Carrasco Perea e Raquel Serrano López, moderata da Marta Milani,Read More
“Per non uno, non una di meno” è il titolo della giornata formativa che si tiene sabato 12 aprile 2025, dalle 9 alle 13.30, all’Hotel San Luca, C. da Frasso, Corigliano-Rossano (Cosenza), dedicataRead More
Mercoledì 16 aprile 2025, dalle 15:30 alle 17:30, il Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona (Dipartimento di Scienze Umane) ospita al Polo Zanotto (aula 2.3) un workshop gratuito dedicato agli approcciRead More
“Mediazione e gestione dei conflitti nella società moderna e la negoziazione interculturale”. Questo il titolo della conferenza che si terrà sabato 12 aprile 2025, dalle 10 alle 12, nell’aula T3 del Polo didatticoRead More
In mid-March, Bešenovački Prnjavor (Serbia), one of the four communities involved in the project, welcomed Community Managers from Norway, Italy, Germany, and Serbia for two intense and productive days of training, facilitated byRead More
A metà marzo, Bešenovački Prnjavor (Serbia), una delle quattro comunità coinvolte nel progetto d@erts, ha ospitato i Community Manager provenienti da Norvegia, Italia, Germania e Serbia per due intense e fruttuose giornate diRead More
Ci sono diversi modi in cui la relazione influenza il contenuto del messaggio, secondo la Scuola di Palo Alto e il suo libro sulla pragmatica della comunicazione. La relazione può così fungere daRead More
Gli errori di comunicazione producono conflitti. Producono disagi. Producono sofferenza. Basta poco, a volte, per superare le incomprensioni. La soluzione è sempre nella comunicazione: comprenderla, analizzarla e trovare il modo di uscire dalleRead More