Il Blog del Centro Studi Interculturali
18
Mar
Migranti. Il punto di vista dell’Antropologia
Il panorama globale attuale porta l’impronta delle migrazioni in costante evoluzione, simili a fiumi che ridisegnano il territorio sociale
Approfondisci
3
Mar
Le Competenze Interculturali nel mondo del lavoro
Nel nostro tempo, dove i confini geografici sembrano dissolversi come nebbia al sole, le competenze interculturali rappresentano la bussola
Approfondisci
5
Feb
Educazione interculturale e sfide della società contemporanea
Si parla di “fine della globalizzazione”, con il ritorno a una primazia degli Stati sovrani e delle teorie politiche
Approfondisci
13
Gen
Intelligenza Artificiale applicata a ricerca, insegnamento, giornalismo e comunicazione
L’Intelligenza Artificiale (AI) applicata alla ricerca scientifica, all’insegnamento, al giornalismo interculturale e alla comunicazione multimediale. È questo l’obiettivo del
Approfondisci
13
Gen
Educazione interculturale. Le risposte alla sfide di una società complessa
L’approccio interculturale – e con esso l’educazione e la mediazione interculturale – ci consentono di affrontare in modo efficace
Approfondisci
10
Nov
Come cambia la figura del padre nella società di oggi
Nel contesto moderno, la visione del padre autoritario si è evoluta verso un modello che valorizza l’ascolto, l’empatia e
Approfondisci