Baskin volano di inclusivita - UniVerona - Evento

Il baskin come volano di inclusività. Evento all’Università di Verona

L’Università degli Studi di Verona organizza venerdì 19 dicembre 2025 un incontro sul Baskin, la disciplina sportiva che sta rivoluzionando il concetto di inclusività nello sport.

L’appuntamento è fissato dalle 10.00 alle 11.30 nell’Aula Bragagnolo, nel Palazzo ex-ISEF di Borgo Venezia, in via Felice Casorati 43, all’Università di Verona.

Sport come strumento di inclusione

Il seminario, dal titolo “Oltre le barriere: il Baskin come volano di inclusività”, intende esplorare come questa particolare forma di pallacanestro riesca a costruire ponti là dove altri sport creano muri.

Il Baskin, infatti, nasce proprio con l’obiettivo di permettere a persone con e senza disabilità di giocare insieme nella stessa squadra, adattando regole e ruoli alle diverse abilità dei giocatori.

Come un fiume che trova il suo percorso aggirando gli ostacoli naturali, il Baskin ridisegna le regole del basket tradizionale per includere tutti, trasformando ciò che potrebbe essere un limite in una risorsa per l’intera squadra.

L’intervento di Daniele Bordignon

Protagonista dell’incontro sarà Daniele Bordignon, figura di riferimento nazionale per l’educazione fisica inclusiva.

Bordignon, docente di Scienze Motorie in pensione, ha concluso la sua carriera presso il liceo artistico G. De Fabris di Vicenza, dove ha ricoperto anche l’incarico di collaboratore del Dirigente Scolastico.

Il suo impegno nel campo dell’inclusione sportiva è testimoniato da un curriculum di rilievo: dall’incarico ricevuto dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza per il progetto provinciale “Gioco anch’io” (2015-2019), al ruolo di socio fondatore e allenatore dell’ASD “6 Cesti Baskin” di Nove.

Attualmente, Bordignon è formatore e componente della Commissione Tecnica Nazionale Baskin, oltre a essere Delegato EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) per la Regione Veneto dal 2020.

La sua competenza teorica si riflette anche nell’attività editoriale: Bordignon è coautore del volume “Gioco anch’io. Percorsi e strategie didattiche per l’educazione fisica inclusiva”, pubblicato da Erickson nel 2021, testo di riferimento per insegnanti ed educatori che operano nel settore.

Sport e pedagogia con Marta Milani

L’incontro è introdotto e moderato dalla professoressa Marta Milani, docente di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Verona, che guida il dialogo sulle implicazioni pedagogiche e sociali di questa pratica sportiva innovativa.

Il seminario è promosso dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, in collaborazione con il Centro Studi Interculturali dell’ateneo scaligero, nell’ambito delle attività di formazione e sensibilizzazione sui temi dell’inclusione e della diversità.

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità preziosa per studenti, insegnanti, educatori e appassionati di sport interessati a conoscere modelli innovativi di pratica sportiva inclusiva.

Per informazioni è possibile contattare il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona.

Baskin volano di inclusivita - UniVerona - Evento

Iscriviti alla nostra newsletter