Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Lingue e Intercomprensione - Seminario Università di Verona

Lingue e Intercomprensione. Seminario a UniVerona

Riflessioni in tandem: un viaggio condiviso nello studio del plurilinguismo e dell’intercomprensione” è il titolo del seminario con le docenti dall’Università di Barcellona Encarnación Carrasco Perea e Raquel Serrano López, moderata da Marta Milani, docente di Pedagogia interculturale dell’Università di Verona.

La lezione, dedicata ai dottorandi e dottorande di Scienze Umane e a tutta la comunità accademica, si tiene venerdì 9 maggio dalle 9 alle 11 nella Sala Seminari 3 (T15) del Chiostro delle Vittorie.

Una dottoranda e la sua relatrice di tesi, entrambe operanti nel campo del plurilinguismo e dell’intercomprensione (IC) sia dal punto di vista dell’insegnamento che della formazione, della ricerca e della progettazione didattica, aprono uno spazio di dialogo e riflessione condivisa, invitando i partecipanti a esplorare le sfide e le opportunità offerte dal plurilinguismo nell’ambito della ricerca.

Durante l’incontro, verranno discusse, tra le altre cose, le implicazioni dell’uso dell’IC come strumento chiave per lo sviluppo della competenza plurilingue nell’insegnamento delle lingue.

Verrà presentato un progetto di ricerca il cui focus è quello di analizzare le convinzioni dei futuri insegnanti riguardo le lingue co-ufficiali del territorio.

Attraverso questa analisi, si cercherà di esplorare come questi futuri insegnanti potrebbero utilizzare materiale didattico specificamente progettato per promuovere la conoscenza e l’uso di queste lingue attraverso l’IC.

Saranno inoltre condivisi i risultati incipienti di una tesi di dottorato che analizza l’impatto di un’esperienza didattica di IC nell’istruzione secondaria.

Durante l’intervento verrà sottolineata l’importanza del tandem dottorando e relatore di tesi, legame inteso come un processo arricchente che promuove sia lo sviluppo accademico che la crescita personale.

Le docenti

Encarnación Carrasco Perea è professoressa associata al Dipartimento di Educazione Linguistica Scientifica e Matematica della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Barcellona, dove coordina il Corso di Laurea in Educazione Primaria ed è a capo del gruppo di ricerca RIELL (Ricerca e Innovazione nell’Educazione Linguistica e Letteraria).

È membro dell’IRE (Istituto di Ricerca in Educazione) dell’Università di Barcellona e del gruppo PLURAL (School Pluralisms and Language Learning).

Raquel Serrano López è docente a contratto di lingua catalana alla Facoltà di Educazione dell’Università di Barcellona. Affianca questo incarico all’attività di insegnamento in altre istituzioni educative, come accademie di lingue e centri di formazione.

Fa parte del gruppo di ricerca PLURAL (Plurilingüismes Escolars i Aprenentatge de Llengües), con cui ha collaborato come tecnica di ricerca nell’ambito di un progetto di sviluppo e innovazione.

Dal 2022 è iscritta al programma di dottorato in Didattica delle Scienze, delle Lingue, delle Arti e delle Scienze Umane. La sua tesi di dottorato si concentra sull’analisi di diverse variabili psicoaffettive, studiate attraverso l’implementazione di un’esperienza didattica di intercomprensione con studenti della scuola secondaria.

Le docenti incontreranno inoltre gli studenti e le studentesse del Master in Intercultural competence and management e del Master in Comunicazione europea e giornalismo interculturale, e del Laboratorio di Intercomprensione.

Per chi si trova in mobilità e desidera partecipare online può scrivere a elena.guerra@univr.it 

 

Plurilinguismo e Intercomprensione - Seminario UniVerona